GENESIS
  • Home
  • Medici
    • dr.ssa Alborghetti Arianna
    • dr. Caprioli Leonardo
    • dr. Minetti Paolo Maria
    • dr.ssa ROTASPERTI Arianna
    • dr.sa Zucchinali Valentina
  • specialisti
  • farmaci
  • organizzazione
  • info mediche
  • cookies

richiesta farmaci

Foto
ATTENZIONE: PER LE SOLE RICETTE ELETTRONICHE E' POSSIBILE RECARSI DIRETTAMENTE IN FARMACIA PER IL RITIRO DEI MEDICINALI SENZA ESSERE IN POSSESSO DELLA RICETTA CARTACEA. 
In considerazione della situazione emergenziale da coronavirus è da ora possibile non passare dal medico a prendere la ricetta (valido solo per le ricette elettroniche, e non per i farmaci in fascia C o su ricetta rossa) ma si può andare direttamente in farmacia se in possesso del NUMERO DI RICETTA ELETTRONICA (NRE), presente nell'applicazione regionale per dispositivi mobili "SALUTILE RICETTE".
Pertanto recandosi in farmacia ed esibendo la Tessera Sanitaria ed il NRE dalla App il farmacista individuerà la specifica prescrizione ed erogherà i farmaci ivi contenuti. La farmacia stamperà il promemoria ed apporrà le relative fustelle.
Regione Lombardia evidenzia che tale possibilità rimane vigente per il periodo interessato dalle misure attivate per il contrasto della diffusione del COVID-19; auspichiamo però che tale importante novità di aiuto ai cittadini venga migliorata e diventi definitiva!

SCARICA l'APP
​"SALUTILE Ricette"
Foto
Foto
link al sito regionale sulle app del fascicolo Sanitario Elettronico
Foto

    RICHIESTA RICETTE DI FARMACI DI USO CRONICO
    Importante: inviare un modulo per ogni paziente (se servono ricette per più persone, inviare un modulo per ognuna di esse!!!). Le ricette arriveranno via mail (se richiesto) oppure potranno essere ritirate in segreteria dopo almeno 3 giorni lavorativi dalla richiesta; per eventuali ed eccezionali necessità urgenti telefonare in studio.
    ​
    N.B.: questa pagina serve solo per la richiesta di ricette di farmaci in uso cronico, ogni altra comunicazione inserita non verrà presa in considerazione.

    Cliccando su "invia" si autorizza il trattamento dei dati personali ai sensi del D. Lgs. 196/2003 "Codice in materia di protezione dei dati personali" e la trasmissione delle ricette all'indirizzo di posta elettronica indicato (qualora richiesto).

Invia
Nella Storia della Medicina un capitolo straordinario per rilevanza ed emozione è la Scoperta dei Vaccini il cui padre è sicuramente Edward Jenner che nel 1796 intuì come poter sfruttare il virus del vaiolo vaccino per immunizzare un bambino di otto anni dal virus del vaiolo umano. L’intuizione fu vincente e la storia cambiò.  Napoleone fece vaccinare le sue truppe, Pasteur nel 1885 si dedicò alla cura della rabbia e Sabin tra il 1940 e 1950  salvò migliaia di bambini dalla condanna della poliomielite con il suo vaccino orale senza mai brevettare nè sfruttare economicamente la sua scoperta che disse “appartiene a tutti i bambini del mondo”. 
Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.